Penso che la risposta sia già presente nelle faw del ng...
Ad ogni modo...
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
1° Pesata: metto sei palline in un piatto e sei nell'altro.
A - Se i piatti sono in equilibrio la pallina diversa è quella non pesata.
Fine in 1 pesata.
B - Se i piatti si sbilanciano la pallina diversa è una di queste dodici.
2° Pesata: tolgo due palline per parte e sposto due palline da un piatto
all'altro e viceversa.
C - Se i piatti sono in equilibrio, la pallina diversa è tra le quattro
tolte dai piatti.
D - Se i piatti si sbilanciano come prima, la pallina diversa è tra le
quattro non spostate tra i piatti.
E - Se i piatti si sbilanciano diversamente da prima , la pallina diversa è
tra le quattro spostate.
Nota: in ogni caso restano quattro palline.
Nota: nel caso le palline ancora valide siano quelle tolte dai piatti, mi
ricordo da quali piatti le ho tolte.
3° Pesata: sposto da un piatto all'altro una pallina e viceversa.
F - Se i piatti si sbilanciano come prima, la pallina diversa è tra le due
che non si sono spostate.
G - Se i piatti si sbilanciano diversamente da prima, la pallina diversa è
tra le due che sono state scambiate.
Nota: in ogni caso restano due palline. Se si sa a priori che la pallina
diversa è più leggera (o analogamente più pesante) delle palline normali si
dichiara diversa la pallina sul piatto alto (o rispettivamente la pallina
sul piatto basso). Fine in 3 pesate. Se non si sa com'è la pallina diversa
rispetto alle altre occorre procedere ad una quarta pesata.
4° Pesata: sostituisco una sola pallina di un piatto con una di quelle
scartate.
H - Se i piatti si sbilanciano la pallina diversa è quella che non e stata
sostituita.
I - Se i piatti sono in equilibrio, la pallina diversa è quella tolta dal
piatto.
Nota: in ogni caso con quattro pesate si riesce a stabilire di sicuro qual è
la pallina diversa, anche se non si sa come la pallina è diversa. Fine in 4
pesate.
Non penso che si possa fare meglio di così... Mi sbaglio?
Ciao,
Stefano