Il raccattapalle
2006-02-20 10:49:29 UTC
(L'ho trovato su un forum di lingua inglese)
Cento prigionieri vengono portati in un carcere di massima sicurezza,
dove verranno rinchiusi ciascuno in una cella isolata e insonorizzata,
senza alcuna possibilità di comunicare fra loro. Prima, però, vengono
radunati in cortile dove il direttore del carcere spiega loro le regole
della struttura.
Nel carcere esiste una stanza centrale, che contiene una lampadina con
il suo interruttore. Ogni mattina, un prigioniero _scelto assolutamente
a caso_ verrà condotto nella stanza centrale, dove potrà (se lo
vuole) accendere o spegnere la lampadina. Poi gli verrà chiesto se
tutti e cento i prigionieri sono stati almeno una volta in quella
stanza. Se la sua risposta sarà "sì", ed è vero, i prigionieri
verranno tutti liberati. Se la sua risposta sarà "sì", ma è falso, i
prigionieri verranno tutti fucilati. Se risponderà "no", o "non so",
verrà semplicemente ricondotto in cella.
Prima di essere portati nelle celle, i prigionieri hanno un'ora di
tempo per discutere insieme un'eventuale strategia.
Sapendo che:
-la lampadina è inizialmente spenta.
-i guardiani del carcere non modificano mai lo stato della lampadina.
-i prigionieri non possono lasciare oggetti, o tracciare segni, nella
stanza.
-i prigionieri non possono toccare la lampadina.
-se la lampadina si fulmina, viene sostituita con una nuova (che viene
lasciata nello stesso stato della lampadina precedente).
Ci si chiede:
-Qual è un metodo per poter essere sicuri al 100% di dare una risposta
affermativa?
-Si può ottimizzare questo metodo?
-Variante: e se lo stato iniziale della lampadina fosse sconosciuto?
Cento prigionieri vengono portati in un carcere di massima sicurezza,
dove verranno rinchiusi ciascuno in una cella isolata e insonorizzata,
senza alcuna possibilità di comunicare fra loro. Prima, però, vengono
radunati in cortile dove il direttore del carcere spiega loro le regole
della struttura.
Nel carcere esiste una stanza centrale, che contiene una lampadina con
il suo interruttore. Ogni mattina, un prigioniero _scelto assolutamente
a caso_ verrà condotto nella stanza centrale, dove potrà (se lo
vuole) accendere o spegnere la lampadina. Poi gli verrà chiesto se
tutti e cento i prigionieri sono stati almeno una volta in quella
stanza. Se la sua risposta sarà "sì", ed è vero, i prigionieri
verranno tutti liberati. Se la sua risposta sarà "sì", ma è falso, i
prigionieri verranno tutti fucilati. Se risponderà "no", o "non so",
verrà semplicemente ricondotto in cella.
Prima di essere portati nelle celle, i prigionieri hanno un'ora di
tempo per discutere insieme un'eventuale strategia.
Sapendo che:
-la lampadina è inizialmente spenta.
-i guardiani del carcere non modificano mai lo stato della lampadina.
-i prigionieri non possono lasciare oggetti, o tracciare segni, nella
stanza.
-i prigionieri non possono toccare la lampadina.
-se la lampadina si fulmina, viene sostituita con una nuova (che viene
lasciata nello stesso stato della lampadina precedente).
Ci si chiede:
-Qual è un metodo per poter essere sicuri al 100% di dare una risposta
affermativa?
-Si può ottimizzare questo metodo?
-Variante: e se lo stato iniziale della lampadina fosse sconosciuto?